Per entrare nella rete e diventare un punto ritiro ProntoPacco basterà iscriversi al sito compilando tutti i campi richiesti e scegliere il piano al quale aderire
Il servizio non prevede costi di mantenimento e non ci sono costi di disdetta, basta inviare una mail. Ogni punto ritiro può scegliere i diversi piani di abbonamento. Free, Silver, Gold, Platinum.
Per diventare punto ritiro ProntoPacco basterà avere un locale situato al piano strada, avere ampia disponibilità di orario, non trovarsi a meno di 300 metri da altro punto ritiro, essere in possesso di partita iva e certificato camera di commercio.
Dopo la registrazione e la verifica dei dati inseriti da parte di ProntoPacco sarai contattato dal nostro servizio di assistenza clienti e ti guideremo per scaricare l’App di gestione dei pacchi.
Arriverà una notifica nell’App o nell’account del tuo profilo ProntoPacco con tutti i dati relativi alla spedizione.
I pacchi sono gestiti da te esclusivamente tramite App. Quando arriva in negozio il pacco da gestire, basterà scannerizzare il codice e prenderlo in affido. La procedura può essere svolta tramite Smartphone/tablet oppure Pc.
Il pacco sarà consegnato al cliente dopo la verifica del documento dell’intestatario della spedizione e la scannerizzazione del codice del pacco.
L’attività di ritiro pacchi può essere sospesa per il periodo di ferie e in base ai tuoi orari. Se si cambia indirizzo basterà comunicarlo o aggiornarlo nell’account.
Ogni pacco gestito, dà diritto ad una remunerazione per il Punto Ritiro. Per ogni pacco proveniente dai partner di ProntoPacco il punto ritiro riceve una quota fissa di rimborso. Se il pacco arriva da aziende esterne il punto ritiro può applicare una quota per la gestione del pacco.
ProntoPacco rimborsa il punto ritiro entro 15gg lavorativi dall’emissione della fattura.
Non hai trovato la risposta alle tue domande?
Lo staff di ProntoPacco
è sempre pronto a rispondere alle tue domande qualunque esse siano.