Il servizio consiste semplicemente nell'accogliere i pacchi spediti, tramite un Corriere abilitato verso i nostri utenti che, per motivi di tempo o lavoro non sono mai a casa per ricevere le consegne. Il cliente, da noi già verificato, non dovrà fare altro che presentarsi presso il vostro indirizzo con una quietanza di ritiro e un documento valido di riconoscimento.
Per entrare nella rete dei punti ritiro privati il primo passo è registrarsi al sito seguendo tutta la procedura di registrazione. Sarà importante indicare nel dettaglio gli orari della tua disponibilità. Dopo aver effettuato la registrazione nel sito internet ProntoPacco invierà al PPRP i codici di attivazione del servizio, metà codice tramite mail l’altra metà tramite posta ordinaria all’indirizzo indicato.
ProntoPacco avviserà i clienti che utilizzano ProntoPacco dell’effettivo arrivo del pacco presso il punto ritiro.
Il pacco può essere ritirato dall'intestatario della spedizione esibendo al responsabile del Punto Ritiro Pronto Pacco un documento valido di identità. L'intestatario della spedizione deve essere la stessa persona registrata su Pronto Pacco. In alternativa è possibile presentare un delega, che dovrà essere accompagnata da un documento di identità dell'incaricato delegato e dalla fotocopia del documento dell'intestatario della spedizione. Per ogni chiarimento, consulta i Termini & Condizioni del servizio.
Per affidare un pacco al Punto ProntoPacco Ritiro Privato basterà che il cliente richieda l’amicizia tramite sito internet o App.
Non hai trovato la risposta alle tue domande?
Lo staff di ProntoPacco
è sempre pronto a rispondere alle tue domande qualunque esse siano.